

Benvenuti
nel Mondo di Emilia
Io, Emilia

Ciao!
Sono Emilia e…sono una bambina vera! Vivo a Milano, con mamma, papà e con la mia sorellina, la Marghe. Ho vissuto anche un po’ a Lugano, in Svizzera. Tanto verde…I miei colori preferiti sono il rosa e il blu e tutto quello che è pieno di brillantini!!!
Nuoto già da sola dove non tocco, ho appena imparato ad andare in bici senza rotelle (yeah!), suono il violoncello e quand’ero piccola ballavo la pizzica.
Ultimamente mi piacciono tanto i giovani chef in tele: hanno delle ricette strabuone…
Ah già, quasi quasi vado a scuola…

Il Mondo di Emilia
Ciao a tutti, sono lo zio di Emilia!
Sarà forse che non ho figli miei ma per me Emilia e i suoi amici sono stati da sempre una grandissima fonte di ispirazione e di creatività.
Quando è nata Emilia è stata una gioia immensa. Più il tempo passava, più questa gioia si trasformava nella voglia di offirle delle attenzioni particolari, rispettose del suo modo di essere
e che potessero insegnarle qualcosa per un domani felice. Così, ogni anno, in occasione
del suo compleanno le scrivevo un libro!
E così è nato
Il Mondo di Emilia.

Il Mondo di Emilia crede:
I libri del Mondo di Emilia

Unici
Ogni libro è unico, costruito su misura per ogni bambino, gli uomini e le donne di domani, un regalo volutamente non digitale, autentico, sensoriale, alla base dell’intelligenza, individuale e collettiva.

Stimolanti
Ogni libro è bilingue e contiene dei giochi interattivi per stimolare, senza dover ricorrere ad un I-Pad.

Originali
Ogni libro è una soluzione originale a chi cerca in un qualche momento della sua vita un regalo da fare, per il proprio bambino, per il neonato della sua migliore amica, per i compagni di classe del proprio figlio, per i bambini dei propri colleghI.
La mia squadra
Nella mia squadra ci sono mamma Elisa, papà Denis, la mia sorellina Margherita e tutti i nonni e gli zii, ma il mondo di Emilia nasce dalle idee creative di una squadra di autori e illustratori, uomini e donne, genitori e non, in coppia e single, italiani e di altri paesi (c’é anche la Francia, che é il paese preferito della mamma di Emilia). Poeti e artisti bravissimissimi o, come dice mio zio Boris, di gran talento e con diverse sensibilità! Davanti a certe immagini sono rimasta proprio a bocca aperta.
Lasciate che ve li presenti…

Il fondo studi

Il mondo di Emilia si impegna a donare generosamente parte dei suoi ricavi ad una o più organizzazioni no-profit impegnate nel favorire la scolarità dei bambini.
Nuove regole hanno profondamente modificato le relazioni che legano il mondo del commercio al mondo delle ONG, creando delle barriere di separazione. Ecco perché non è possibile proporre una meccanica, un tempo molto utilizzata, del tipo “su ogni libro venduto, 1€ verrà devoluto a”.
In alternativa, un fondo studi Emilia&Friends permetterà di impegnarci in azioni di benevolato, che saranno opportunamente orientate verso il progetto giudicato più strutturato e più efficace ai fini educativi, in Italia o all’estero.